Cosa è lo snowkite?
Non dobbiamo lasciarci impressionare dai video o dalle immagini ad effetto che si trovano sul web con gente che salta metri in altezza, o che risale montagne in neve fresca. Tutto questo certo è possibile ma è il lato estremo di questo sport. Un po’ come per lo sci: sul web vediamo di tutto, salti free style e discese estreme in neve fresca, ma lo sci non è certamente solo questo!
Sport adatto a tutti?
Lo snowkite è particolarmente adatto a tutti, anche bambini, poiché presenta meno rischi e meno capacità tecniche dello sci. Abbiamo bisogno di una superficie pianeggiante innevata (neve fresca e morbida) come un lago ghiacciato innevato o un prato, un po’ di vento (meno di quello di cui abbiamo bisogno in estate per la pratica del kitesurf), un kite (aquilone) e un paio di sci (o snowboard).
È molto più facile imparare con gli sci che con lo snowboard! Con gli sci possiamo muoverci più agilmente nella neve.
In cosa consiste lo snowkite?
Primo passo: imparare a manovrare l’aquilone! Appena capiamo come funziona mettiamo gli sci e si parte!
Veniamo tirati da un aquilone sulla meravigliosa distesa innevata, vivere il paesaggio invernale da un’altra prospettiva. In qualunque momento possiamo parcheggiare il kite, fermarci fare una pausa. In qualunque momento possiamo impacchettarlo e tornare a piedi al punto di partenza!
Le cadute sono poco probabili, gli sci vengono usati solo per scorrere sulla neve, e se dovesse capitare di cadere , siamo in neve fresca e lontani dalla folla sulle piste! Dunque i rischi sono decisamente limitati.