Il kitesurf, il windsurf e gli sport d’acqua in generale determinano un benessere psicofisico come dimostrato da molti studi scientifici.
In molti lavori scientifici sono riportati innanzi tutto i benefici dovuti al contatto con la natura e in particolare con l’acqua. Da questi studi risulta che il contatto con l’acqua (mare, laghi e fiumi) determini la secrezione di sostanze come la dopamina , la serotonina a una serie di ormoni che sono coinvolti nella sensazione di felicità. Di conseguenza, come è dimostrato in altri studi scientifici, sentirsi felici rappresenta un beneficio anche a livello fisico, ovvero giova al sistema immunitario e al nostro organismo in generale.
Fare attività fisica come sappiamo, provoca un benessere fisico e mentale e quindi praticare sport acquatici risulta essere un abbinamento estremamente salutare.
Infatti vi sono una serie di iniziative da parte di medici psichiatri e psicologi che utilizzano l’acqua a e gli sport d’acqua come terapia per persone con disagi psicologici e mentali, stress o altre patologie.
Durante e dopo una uscita in kitesurf o windsurf, la nostra mente si deconcentra dai pensieri negativi, l’attenzione si focalizza su quello che stiamo facendo, si inizia a sentire il contatto con la natura percependo una riduzione dello stress; ci si sente liberi, sereni e rilassati. In questo stato di benessere il nostro punto di vista rispetto alle cose della nostra vita cambia e questo può davvero aiutarci a ridimensionare problemi e stress.
Considerando che in particolare il kitesurf è uno sport alla portata di tutti e a qualunque età, in quanto non richiede sforzi fisici particolari, è facile regalarci momenti di vero benessere iniziando a praticare uno di questi meravigliosi sport.