Giorno test di materiali: un modo per scegliere al meglio il tuo snowkite

Spesso ci troviamo nella situazione di voler acquistare attrezzatura sportiva, dopo aver fatto un corso si desidera acquistare il materiale per poter continuare ad esercitarsi nel nuovo sport appena appreso. Le domande che tutti si pongono sono: quanto è ragionevole spendere, dove acquistare, se acquistare materiale usato o nuovo , quale marca è la migliore.

Su internet ci sono moltissime informazioni e indicazioni al riguardo, tanti mercatini online e negozi online. Tutti sono mezzi validi per poter acquistare il materiale secondo le proprie esigenze e il proprio budget, soprattutto per chi ha già delle conoscenze sui materiali.

Supponiamo di voler acquistare un kite per la pratica dello snowkite. Senz’altro oggi tutte le marche più famose sul mercato sono equivalenti dal punto di vista delle performance dei kite e della qualità dei materiali. Quindi per capire quale sia la marca “migliore” non c’è altro modo se non quella di provare i kite di varie marche nelle stesse condizioni di vento. Ecco perché partecipare a giorni test, dove le varie ditte produttrici di kite mettono a disposizione il loro materiale, sono eventi estremamente utili e unici: è l’unico modo per poter confrontare i materiali e capire se abbiamo auna preferenza per una certa marca e un certo modello, partendo dal presupposto che sono tutte considerazioni e sensazioni soggettiva.

Una volta capito il materiale con cui ci troviamo meglio possiamo informarci sui prezzi del materiale e valutare se acquistarlo nuovo, usato o nuovo di anni precedenti.

Come sempre il materiale nuovo ha maggiore garanzia di durevolezza, ma per i kite usati la qualità del materiale dipende dalle condizioni e dalla frequenza con cui è stato usato il kite. I tessuti degli snowkite e dei kite in generale si usurano nel tempo con l’utilizzo (esposizione al vento) e di conseguenza sono più esposti alla probabilità di strappi. Per capire la condizione del tessuto di un kite basta toccarlo confrontandolo con un tessuto nuovo percependo quanto è liso. La presenza di riparazioni eventuali non è indice di scarsa qualità, anzi se la riparazione è stata fatta in modo professionale non rappresenta un punto debole.

È importante valutare l’anno di produzione del kite per essere sicuri che i sistemi di sicurezza siano moderni.

 

I giorni test sono un prezioso momento in cui ci si può confrontare con esperti del settore e provare materiali nelle stesse condizioni di vento: in questo modo è possibile fare un confronto tra diversi modelli e marche di snowkite e capire quale sia  quello per il quale abbiamo una preferenza